Blog
IUS LAB APULIA
leggi i nostri articoli
I DRONI ED IL DIRITTO: I POSSIBILI ILLECITI DI NATURA PENALE
Come noto i droni sono oramai sempre più diffusi. Mentre il loro utilizzo è in parte disciplinato da una specifica normativa le possibili...

DANNO DA INFILTRAZIONI IN CONDOMINIO: CONTRIBUZIONE DEL DANNEGGIATO AL RISARCIMENTO
In materia di suddivisione tra i condomini della spesa risarcitoria, imputabile all’ente condominiale, per i danni cagionati da infiltrazioni...

Obbligo di Green Pass a scuola: il giudice amministrativo respinge la richiesta di sospensione
Il Presidente del T.A.R. Lazio, con decreto cautelare ante causam del 24 agosto 2021 n. 4450, ha respinto la richiesta di sospensione, presentata da...

Protezione dei dati personali: il creditore è tenuto a rispettare la privacy del debitore nell’esercizio dell’attività di recupero crediti
Corte Suprema di Cassazione, Sez. I Civile, Ordinanza n. 18783 del 2 luglio 2021. Il caso oggetto di pronuncia da parte della Corte di Cassazione...

GREEN PASS FALSI: I RISCHI E LE POSSIBILI SANZIONI
Con il Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87 sono state introdotte le "Certificazioni...

I rapporti tra abusi edilizi e sentenza di assoluzione per tenuità del fatto
Recentemente la Corte di Cassazione è tornata, con la sentenza n. 16669 del 15.01.2021 (motivazioni depositate il 05.05.2021), ad occuparsi...

Nullità parziale delle fideiussioni omnibus conformi allo schema ABI
Il Tribunale di Napoli, sezione specializzata in materia di imprese, con sentenza n. 4214/21 del 05.05.2021 ha dichiarato la nullità parziale del...

Responsabilità in sede penale dell’amministratore di condominio in caso di lesioni o di omicidio colposo.
Omicidio colposo – Responsabilità amministratore condiminio

“VIAGGIO TUTTO COMPRESO”: RESPONSABILITA’ DEL TOUR OPERATOR PER IL FATTO ILLECITO DEL DIPENDENTE DELL’HOTEL
MASSIMA Corte di giustizia dell’Unione europea - Sezione III - Sentenza18 marzo 2021 - Causa C-578/19 "Nel contratto concluso tra un organizzatore...

Superbonus 110% e abusi edilizi: quando è possibile ottenere ugualmente l’agevolazione fiscale.
Il d.lg. n. 34/2019 c.d. Decreto Rilancio ha introdotto il Superbonus 110%, in aggiunta alle misure previste in precedenza da Sismabonus ed...