Come noto i droni sono oramai sempre più diffusi. Mentre il loro utilizzo è in parte disciplinato da una specifica normativa le possibili...
Categoria: Diritto Penale
IUS LAB APULIA
leggi i nostri articoli

GREEN PASS FALSI: I RISCHI E LE POSSIBILI SANZIONI
Con il Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87 sono state introdotte le "Certificazioni...

I rapporti tra abusi edilizi e sentenza di assoluzione per tenuità del fatto
Recentemente la Corte di Cassazione è tornata, con la sentenza n. 16669 del 15.01.2021 (motivazioni depositate il 05.05.2021), ad occuparsi...

Responsabilità in sede penale dell’amministratore di condominio in caso di lesioni o di omicidio colposo.
Omicidio colposo – Responsabilità amministratore condiminio

La riforma del reato di abuso di ufficio, ovvero l’eterna lotta tra Diritto Amministrativo e Diritto Penale.
PROBLEMATICHE GENERALI INERENTI AL REATO DI ABUSO D’UFFICIO E DEI MOTIVI CHE NE HANNO ISPIRATO LA RIFORMA Il reato di abuso d’ufficio è da sempre...

BONUS 110 % – LE INSIDIE DI CARATTERE PENALE E LE PROBLEMATICHE DI NATURA CIVILISTICA E AMMINISTRATIVA
PREMESSA Tale articolo non intende soffermarsi su quali siano i lavori rientranti nel bonus del 110%. Tale tematica è stata infatti già diffusamente...

RIFLESSIONI A MARGINE DELLA SCARCERAZIONE DI MASSIMO CARMINATI
I processi penali da sempre attirano l'attenzione dell'opinione pubblica. Il processo “Mafia capitale” non si è sottratto a questo scrutinio...